Metodologia
dall’analisi alle soluzioni taylor made
approccio metodologico
Un progetto di riorganizzazione ed efficientamento di processo si sviluppa su fasi ben precise:
analisi dei dati, progettazione su misura – taylor made, applicazione puntuale, risoluzione delle criticità, verifica costante.
Ogni aspetto viene valutato secondo gli ambiti di intervento: 4.0, lean e digital, efficienza energetica, sicurezza sui luoghi di lavoro.
data oriented
Ogni fase di lavoro è sempre data oriented.
La complessità dell’ambiente viene descritta attraverso dati certi e misurabili nel tempo. Questo approccio fa emergere tutti gli elementi che caratterizzano il sistema, sia le aree di criticità e i processi su cui intervenire, sia il valore generato dai settori e dalle risorse umane presenti.
taylor made
L’utilizzo dei dati come base di sviluppo di un intervento di riorganizzazione ed efficientamento è la garanzia di un progetto costruito su misura con un approccio sartoriale e non replicabile in altre situazioni seppur simili.
Ogni ambiente presenta condizioni di criticità e valore specifiche anche per la presenza di un capitale umano difficilmente ripetibile. Per questo diamo particolare importanza a elementi di comunicazione non verbale fondamentali nella comprensione del non detto e nella divulgazione di messaggi costruttivi.