Servizi
4.0 | lean + digital | efficienza energetica | sicurezza
sviluppo e innovazione
Ci occupiamo di sviluppo e innovazione dei processi operativi per raggiungere il massimo in termini di efficenza e organizzazione. Per ottenere questo risultato, pianifichiamo percorsi di crescita con soluzioni taylor made, organizzative e tecnologiche.
Sono quattro gli assi di lavoro: 4.0, digital, efficenza energetica e sicurezza sui luoghi di lavoro.
4.0
Dal procurement alla supply chain e all’automation: le tecnologie 4.0 aumentano il valore della catena dell’intero sistema produttivo e innovano concretamente i processi, i prodotti e i servizi in tutti i settori economici.
L’utilizzo della metodologia Full Time Equivalent (FTE) esprime il numero di risorse a tempo pieno per svolgere una determinata attività, oppure presenti in azienda, in relazione al totale, permette valutazioni oggettive e favorisce l’individuazione di soluzioni che portano a benefici reali:
• miglioramento delle operations, revisione dei comportamenti e dei KPI
• il contenuto del lavoro umano risparmiato e i benefici non monetizzabili
• qualità e consistenza
• compliance delle attività alle disposizioni normative e alle procedure
lean + digital
La rivoluzione di tutti i modelli di business è già in atto grazie alla produzione lean e digital. Processi produttivi e di lavoro snelli si combinano con l’utilizzo di tecnologia e soluzioni digital generando ricadute reali e visibili nell’efficenza e nella redditività.
Lean e digital sono motori che hanno introdotto una radicale trasformazione del sapere in azienda che si apre alla condivisione e a una visione di patrimonio comune:
• da attributo personale e tacito a sapere sociale ed esplicito
• possibilità di sfruttamento delle tecnologie lungo tutta la catena del valore
• 3 fattori fondamentali: data entry, misurazione della performance, analisi del feedback
efficienza energetica
L’efficenza energetica è un elemento strategico in un processo di riorganizzazione e ottimizzazione dell’azienda. Le metodologie lean e le tecnologie digitali sono strumenti di sviluppo che, per natura, orientano a un utilizzo dell’energia ragionato, efficace e innovativo per l’elevata possibilità di misurare i benefici ottenuti e convertirli in azioni mirate.
Gli ambiti su cui intervenire e ottenere miglioramenti sono:
• Economia a basso consumo, fare di più con meno
• Miglioramento della competitività
• Green: fonti rinnovabili e responsabilità ambientale
• Tecnologia, ricerca, innovazione e incentivi
• Strategia d’immagine
sicurezza nei luoghi di lavoro
Approccio alla prevenzione, analisi e formazione della forza lavoro sono gli asset sui cui strutturare un sistema di sicurezza nei luoghi di lavoro efficace. L’obiettivo è identificare le criticità e le cause del potenziale di rischio in atto attraverso metodologie quali la CL e CSA check list & control self assessment.
Una corretta analisi e un metodo di controllo puntuale forniscono dati reali e indici di misurabilità efficaci per prendere decisioni e pianificare miglioramenti. Si interviene su:
• efficientamento di metodi e tecnologie di lavoro
• riduzione dei costi aziendali
• creazione di una forza lavoro più competente
• protezione e arricchimento del “marchio” tramite la responsabilità sociale d’impresa